Il programma
Ore 11– Inaugurazione della tappa, presentazione delle buone pratiche di mobilità e conferenza “Stazione punto nevralgico di interscambio!”
Intervengono:
Frisoni Roberta, Assessore Mobilità Comune Rimini
Montini Anna, Assessore Ambiente Comune Rimini
Lorenzo Frattini, Presidente Legambiente Emilia-Romagna
Mirko Laurenti, Legambiente Onlus
Rappresentante Fiab Rimini
Ore 16:15 – 17:30
Letture per bambini dai 4 agli 8 anni grazie alla collaborazione con la Biblioteca civica Gambalunga Rimini sezione ragazzi e la disponibilità dei lettori volontari
Ore 18
Dibattito “Mobilità e trasporto, Muoviamoci insieme”
Se ne discuterà con: Roberta Frisoni, Assessore alla Mobilità del Comune di Rimini, rappresentanti di Start Romagna e Legambiente
Ore 16:30 – 17:30
Letture per bambini dai 4 agli 8 anni
Grazie alla collaborazione con la Biblioteca civica Gambalunga – Rimini sezione ragazzi e la disponibilità dei lettori volontari
Ore 17:30
Biciclettata e check up gratuito del proprio mezzo
“Pedalata fra 4 rotatorie ed un ponte da rendere ciclopedonale, per arrivare ad una velostazione che vorremmo aperta!”
Ore 18
Dibattito“Mobilità ciclabile, a che punto siamo e cosa ci piacerebbe”
Se ne parla con: Comune di Rimini, Ciclisti Urbani Rimini, Fiab Rimini – Pedalando e Camminando, Ciclofficina, EcoBike Rimini, Rimini Loves Bike, Superciclabile Rimini – San Marino
Ore 11
Presentazione delle rilevazioni sulla qualità dell’aria riminese
Ore 16:15 – 17:30
Letture per bambini dai 4 agli 8 anni, grazie alla collaborazione con la Biblioteca civica Gambalunga Rimini sezione ragazzi e la disponibilità dei lettori volontari
Ore 18
Conferenza “Contenimento delle plastiche nell’ambiente” con:
Anna Montini, Assessore all’Ambiente del Comune di Rimini, Legambiente, Fondazione Cetacea Onlus, Coop Alleanza 3.0,, Mal di Plastica