Tutti in carrozza!
Cittadini e studenti come sempre, potranno salire a bordo del Treno Verde per visitare la mostra didattica e interattiva, allestita all’interno delle quattro carrozze, che permetterà di toccare con mano le sfide che abbiamo di fronte, per segnare la fine dell’era delle fonti fossili e per dare una risposta efficace alla drammaticità dei mutamenti climatici.
Prima carrozza
L’emergenza climatica è globale e interconnessa
Il cambiamento climatico, un tema sempre più di attualità raccontato sul Treno Verde attraverso la campagna Change Climate Change. L’emergenza climatica è globale e interconnessa: dalle cause – modo di produrre energia, mobilità, allevamenti intensivi – alle conseguenze – eventi climatici esterni, danni, migranti ambientali. Il racconto dell’impatto dei cambiamenti climatici sui nostri territori attraverso le vertenze e i conflitti ambientali (i “nemici del clima”), ponendo l’attenzione sulle buone pratiche esistenti (gli “amici del clima”). E la soluzione è locale è interconnessa: a partire da un nuovo modello energetico che veda l’uscita dalle fonti fossili, una strategia di adattamento e rigenerazione che parte dalle città e coinvolge le aree interne, la tutela delle foreste e del suolo, strategici per la mitigazione del fenomeno e per garantire un efficace adattamento ai fenomeni sempre più intensi che si verificano. E la consapevolezza riguardo all’emergenza in atto continua ad aumentare; lo testimoniano le migliaia di ragazze e ragazzi che scendono in piazza, uniti sotto la bandiera della lotta alla crisi climatica, con l’obiettivo condiviso di salvare il pianeta.


Seconda carrozza
La soluzione è locale e interconnessa
Gli effetti dei cambiamenti climatici sui nostri territori raccontati attraverso le vertenze e i conflitti ambientali (i “nemici del clima”) ma anche attraverso le buone pratiche esistenti (gli “amici del clima”). A partire da un nuovo modello energetico che veda l’uscita dalle fonti fossili, una strategia di adattamento e rigenerazione che parte dalle città e coinvolge le aree interne, la tutela delle foreste e del suolo, strategici per la mitigazione del fenomeno e per garantire una efficace adattamento ai fenomeni sempre più intensi che si verificano.
Terza carrozza
Una #rievoluzione ci salverà
Un’intera generazione sta scendendo in piazza, in tutto il mondo. La loro bandiera è la lotta alla crisi climatica, la fiducia nella scienza, il contrasto a un sistema economico insostenibile per la giustizia climatica e il futuro dell’umanità. Non ci sono precedenti nella storia, anzi la storia la stanno scrivendo loro oggi, le ragazze e i ragazzi che vogliono salvare il Pianeta.


Quarta carrozza
Cosa possiamo fare noi
L’importanza delle nostre scelte nella vita quotidiana, a partire dai nostri consumi e comportamenti, fino all’importanza dell’informazione e dell’impegno diretto.
Entra in azione
Cambiamo il cambiamento climatico
Aderendo riceverai aggiornamenti su queste e altre attività di Legambiente. Tuteliamo la tua privacy.